(...) Poi l'intuizione nel 1988 del Telefono Rosa, un'associazione di volontarie per le donne vittime della violenza tra le pareti domestiche e sui luoghi di lavoro. Sull'argomento pubblicò anche un libro, Così fragile, così violento (Editori Riuniti) in cui la violenza degli uomini veniva raccontata dalle donne. Era allora, più di oggi, una violenza 'sommersa', di cui non si trovava traccia nei verbali degli operatori sanitari o delle forze dell'ordine. C'erano in una stanza cinque volontarie con un quaderno e una penna ad alternarsi nell'ascolto di donne che chiamavano chiedendo aiuto da tutta Italia. Nasceva così una nuova forma di servizio sociale, prima ancora di promuovere convegni, iniziative, campagne di comunicazione dove oggi lavorano decine di volontarie, avvocate penaliste e civiliste, psicologhe, mediatrici culturali di diversa nazionalità.(...)
"Una simile pace dovrebbe permettere a tutti gli uomini di navigare senza impedimenti oceani e mari." (Carta Atlantica, 14 agosto 1941)
Pagine
- HOME PAGE
- DISCLAIMER
- Chi Sono
- The King's Speech of September 3, 1939
- Carta Atlantica, 14 agosto 1941
- IO GIURO (Youtube)
- Haka dei soldati neozelandesi in memoria dei commilitoni morti
- LIBIA
- BCE
- EUROPA
- ISRAELE
- IRAN
- SIRIA
- DONNE (Diritti, Eguaglianza, Differenza)
- FONDAMENTALISMO ISLAMICO
- Nassiriya 10 Anni Dopo
- POESIE
Visualizzazione post con etichetta violenza domestica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta violenza domestica. Mostra tutti i post
domenica 15 dicembre 2013
giovedì 8 agosto 2013
Contro La Violenza Di Genere - Le Decisioni Del Governo
(...) Lo Stato si schiera senza se e senza ma a favore delle vittime di violenza domestica. «Una lotta senza quartiere», come l’ha definita il premier Enrico Letta che si è detto «orgoglioso» degli interventi decisi dal governo per «dare un chiarissimo segnale di contrasto» al triste fenomeno del femminicidio. Tra le altre novità previste, continua Alfano: «Viene data alle Forze di Polizia la possibilità di buttare fuori da casa con urgenza il coniuge molesto che genera violenza», e sarà possibile con «un’azione preventiva chiesta dal magistrato e disposta dal questore». Se c’è quindi «il rischio che da quelle minacce, da quei atti molesti possa derivare un pericolo di vita o di integrità fisica, si può intervenire subito con un’azione preventiva. Viene impedito a chi opera violenza nei luoghi domestici anche di avvicinarsi alla casa o ai luoghi di residenza». Importante la norma che prevede l’arresto obbligatorio in flagranza per i delitti di maltrattamento contro familiari per lo stalking come la corsia preferenziale nei Tribunali per combattere questi crimini e «il gratuito patrocinio per la vittima, a prescindere dal suo reddito». (...)
Iscriviti a:
Post (Atom)